Condividi

Ambiente: accordo Enel-Parco dell’Alcantara, sottoscritto protocollo per sviluppo sostenibile

venerdì 6 Settembre 2019
Gole Alcantara

Enel Green Power e il Parco Fluviale dell’Alcantara hanno siglato un Protocollo d’intesa che consentirà di predisporre un progetto per incrementare l’attrattiva turistica e lo sviluppo sostenibile di un territorio ad alto valore naturalistico e paesaggistico.

Il Protocollo, firmato da Ornella Infantellina, commissario del Parco, e Placido Calabrò, responsabile Hydro Sicilia di Enel Green Power, prevede la creazione di gruppo di lavoro paritetico che individuerà le attività e gli interventi che, nel pieno rispetto dell’ambiente e della sicurezza per le persone, potrebbero agevolare la promozione dell’area dell’Alcantara, conosciuta in tutto il mondo per le famose gole.

Un territorio ad alta vocazione turistica che potrebbe essere ulteriormente valorizzato rendendo, ad esempio, fruibili alcuni percorsi di grande pregio naturalistico, fra cui l’area delle Gurne, dove sono presenti numerosi laghetti di origine vulcanica attualmente non facilmente accessibili.

Le proposte del gruppo paritetico saranno sottoposte alla valutazione delle parti per la selezione delle attività e degli interventi da inserire nel progetto esecutivo e per l’individuazione delle risorse economiche necessarie per la loro realizzazione.

Il protocollo sottoscritto oggi rientra nell’ambito del progetto nazionale di turismo sostenibile di Enel Green Power, che prevede la promozione dei territori in cui sono presenti impianti di produzione dell’azienda. Nell’area del Parco dell’Alcantara la società del gruppo Enel ha, infatti, due suoi piccoli impianti idroelettrici che producono energia elettrica grazie al passaggio dell’acqua del fiume, una fonte pulita e rinnovabile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.