Condividi

Amministrative: l’asse PD-M5S vince a Termini Imerese, la Terranova è il nuovo sindaco

lunedì 5 Ottobre 2020

Maria Terranova (PD-M5S) è il nuovo sindaco di Termini Imerese. La candidata ha valicato al primo turno la soglia necessaria del 40%.

Vittoria! Ce l’abbiamo fatta. Ce l’avete fatta. Sono la nuova sindaca di Termini Imerese. La prima sindaca donna nella storia di Termini Imerese. Grazie. Non vi deluderò“. Questo il commento del neo primo cittadino, che ha lasciato ad un post su Facebook la propria felicità.

I COMPLIMENTI DI LUIGI SUNSERI

Soddisfatto del risultato il deputato regionale M5S Luigi Sunseri, che commenta così la vittoria nel comune in provincia di Palermo.

La vittoria di Maria Terranova al primo turno turno è la prova che Termini Imerese Imerese ha finalmente aperto gli occhi. Ha deciso di voltare pagina per chiudere una volta per tutte col sistema che l’ha portata all’attuale sfacelo e costretto la magistratura a doversene interessare a più riprese“.

Da oggi comincia un nuovo percorso, fatto di trasparenza, condivisione e meritocrazia – commenta Sunseri -. Volto a mettere finalmente a frutto le enormi potenzialità di questo territorio, mortificato da amministrazioni incapaci e da una politica regionale che gli ha sottratto legittime risorse a favore di altri. Il responso delle urne è anche un chiaro segnale che l’apertura alle altre forze politiche e alle liste civiche è un percorso che va esplorato in futuro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.