Condividi

Anas, chiude un tratto dell’autostrada Palermo – Trapani

giovedì 8 Novembre 2018
A 29

Dalle 21 di venerdì 9 alle 7 di sabato 10 novembre l’autostrada A29, Palermo Mazara del Vallo, rimarrà chiusa, in entrambe le direzioni, tra gli svincoli di Capaci e Tommaso Natale. Le carreggiate saranno chiuse alternativamente.

Lo rende noto l’Anas spiegando che il provvedimento si rende necessario per consentire l’esecuzione di alcune verifiche sugli impianti di illuminazione delle gallerie “Sferracavallo” e “Isola delle Femmine”.

Durante gli orari di chiusura tutti i veicoli potranno percorrere l’itinerario alternativo costituito dalla strada statale 113 “Settentrionale Sicula”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.