Condividi

Anche a Palermo le “sardine” anti-Salvini ma sui social arrivano i “gattini”: “Ce le mangiamo”

mercoledì 20 Novembre 2019

Si definiscono apartitiche e antifasciste le sardine che sono sbarcate anche a Palermo e che venerdì pomeriggio daranno prova della loro esistenza in vita con un sit-in davanti al teatro Massimo.

Per organizzarsi hanno creato un gruppo Facebook nel quale – c’è scritto – non è ammesso un linguaggio volgare e irrispettoso nei confronti delle opinioni altrui.
“Il movimento – dicono – nasce come risposta, come reazione ad un crescente costume politico fondato sull’odio del diverso e sulla prevaricazione”. Ma il bersaglio numero uno è Matteo Salvini e la Lega, tanto che l’evento palermitano è intitolato “6000 Sarde salate – Palermo non si lega”.

“Quante volte avresti voluto metterci la faccia e poi ci hai ripensato?” – si legge sulla loro pagina Facebook – Quante volte ti è salito il mal di pancia leggendo i commenti sotto i post della Lega? Quante volte ti sei detto “non può essere vero”? Bene, è venuto il momento di cambiare l’inerzia della retorica populista, di dimostrare che i numeri contano più della prepotenza, che la testa viene prima della pancia e che le persone vengono prima degli account social”.

“Avremo macchine fotografiche – aggiungono – videocamere, cervelli. Testimonieremo tutto. Nessuna bandiera, nessun partito, nessun insulto. Crea la tua sardina e partecipa alla prima rivoluzione ittica della storia. Se non hai tempo per crearti la sardina vieni lo stesso, ne forniremo un migliaio per non lasciare nessuno fuori dal “banco”.

Si vedrà se dagli insulti saranno risparmiati anche Matteo Salvini e la Lega. Ma intanto, sui social è tutto un fiorire di iniziative di segno opposto, a cominciare dagli stessi leghisti, che hanno dato vita allo slogan “Gattini per Salvini”, il cui simbolo è un micetto con in bocca una sardina, pronto a divorarla.

E da oggi, sempre a Palermo è nato un gruppo che sfotte le sardine antileghiste, ribattezzato “24.000 gattini Palermo“.

Il gruppo, fondato dal social influencer Tony Siino, nasce con l’intento di rispondere scherzosamente agli inviti facebook provenienti in queste ore dalle “Sardine”.

“Le sardine n’i manciamu, c’a pasta, a beccaficu, ammuttunati, alle elezioni” si legge nella pagina del nuovo gruppo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.