Condividi
Gli auguri

Anci, Gaetano Manfredi eletto all’unanimità presidente: le congratulazioni della politica

mercoledì 20 Novembre 2024

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi è stato eletto all’unanimità presidente di Anci, Associazione nazionale dei Comuni, durante il Consiglio nazionale in corso a Torino.

“Le priorità sono mettere al centro della politica italiana i bisogni dei Comuni, rafforzarne l’autonomia, dargli dei poteri che siano all’altezza delle sfide che la contemporaneità ci mette davanti. Solo attraverso un nuovo protagonismo dei Comuni si potrà veramente rilanciare il Paese e dare una risposta ai bisogni dei nostri cittadini”. A dirlo il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, eletto oggi presidente nazionale di Anci. “Prioritario ancheaggiunge“affrontare quelli che sono aspetti chiave, dalla politica della casa, della sicurezza urbana, ai temi ambientali che oggi impattano fortemente sui Comuni, a quelle che sono le esigenze dei cittadini, come trasporti migliori, migliori servizi sociali ed educativi. Sono sfide molto grandi – sottolinea Manfredi – che impattano sui bisogni quotidiani delle persone”.

Giorgia Meloni

“Congratulazioni e auguri di buon lavoro al Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, eletto oggi all’unanimità Presidente dell’Anci. Siamo la Nazione dei campanili, dei borghi e delle identità e il Governo considera centrale la collaborazione con i Comuni e i Sindaci, che rappresentano la prima fila dell’impegno politico e il volto più prossimo dello Stato. Continueremo a lavorare in questa direzione, come abbiamo fatto finora, per dare risposte concrete ai cittadini e costruire una Nazione più unita, forte e coesa”. E’ quanto si legge in una nota ufficiale del premier Giorgia Meloni.

 

Renato Schifani

“Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Gaetano Manfredi, neo eletto presidente dell’Anci. I comuni rappresentano l’ossatura istituzionale del Paese ed è importante che ci sia un sentire univoco rispetto all’esigenze di una buona amministrazione, capace di offrire risposte sempre più moderne ed efficaci alle aspettative dei cittadini. Siamo convinti che Manfredi saprà farsi interprete delle istanze provenienti dai territori e che svolgerà il suo delicato incarico con competenza e equilibrio, mantenendo con tutte le istituzioni un confronto proficuo e virtuoso”. Lo dichiara il governatore della Sicilia e presidente del Consiglio nazionale di Forza Italia, Renato Schifani.

 

 

L’ingegnere progressista che piace anche a destra. Toni morbidi, vocazione al dialogo, capacità di mediazione e di confronto. Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli dal 2021, è un convinto sostenitore dell’alleanza progressista, ma sa interloquire anche con la destra, che non gli lesina stima e apprezzamenti.

Nato a Ottaviano (Napoli) 60 anni fa, Manfredi spende la sua carriera professionale nell’università Federico II di Napoli come docente di Tecnica delle costruzioni, nella facoltà di Ingegneria. Nel 2014 viene eletto rettore dell’ateneo per poi assumere l’anno dopo anche la guida della Crui, la Conferenza dei rettori italiani. Ricercatore nel campo dell’ingegneria sismica, sposato e padre di una figlia, sbarca in politica come tecnico di area dem nel gennaio 2020, con la nomina a ministro dell’Università nel governo Conte 2, al posto del dimissionario Fioramonti. In oltre un anno alla guida del dicastero si fa apprezzare per le riforme che semplificano l’accesso ad alcune professioni, e stringe un saldo rapporto politico e personale con l’allora presidente del Consiglio.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.