Condividi
L'emergenza

Ancora disagi ad Enna nell’erogazione dell’acqua, da sei giorni alcuni quartieri a secco

sabato 4 Maggio 2024
amap

Non in tutte le zone del capoluogo, infatti, l’acqua è arrivata. Da 6 giorni i rubinetti di alcuni quartieri sono a secco. Ieri pomeriggio, dopo le 14, alcuni residenti che vivono nella zona di via Roma hanno finalmente potuto tirare un sospiro di sollievo e si pensava che, con il passare delle ore, le altre aree sarebbero state coperte dal servizio, invece, niente nonostante le rassicurazioni del presidente di Acquaenna , Franz Bruno che stamani aveva dichiarato.

“Stiamo recuperando la quota per poter darla al serbatoio di Montesalvo, entro la giornata di oggi tutti avranno l’acqua in modo compatto“. Non è andata così. A secco ci sono ancora i quartieri di Montesalvo, San Bartolomeo, Spirito Santo e Mulino a Vento. In sostanza, nella stessa città e a distanza di poche centinaia di metri, si registrano differenziazioni nella somministrazione delle risorsa idrica che stanno superando anche le 24 ore. E di contro, inspiegabilmente, ci sono utenti che hanno sempre avuto l’acqua corrente nonostante la chiusura, da lunedì scorso e fino a ieri, per guasto della condotta idrica da parte di Siciliacque.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.