Condividi

Ancora emergenza rifiuti a Palermo: 300 tonnellate per strada

martedì 3 Agosto 2021
Foto di repertorio

E’ di nuovo emergenza rifiuti a Palermo. Interi quartieri sono invasi dalla spazzatura con seri problemi igienico sanitari visto il gran caldo di questi giorni. I residenti hanno gettato la spazzatura per strada ieri in via Tiro a Segno oggi in via Villagrazia. Cumuli di spazzatura che hanno invaso per intero la carreggiata bloccando la circolazione.

La situazione più grave nelle periferie, Borgo Nuovo, Villaggio Santa Rosalia, Bonagia, Falsomiele. Oggi si svolgerà l’ennesimo incontro tra i sindacati e il presidente della Rap Girolamo Caruso.

Toccherò con mano la disponibilità del sindacati nel superare questo nuova emergenza. Al momento per strada ci sono 300 tonnellate di spazzatura non raccolta – dice il presidente – Stiamo già organizzando servizi aggiuntivi con i privati per cercare di aumentare il volume di spazzatura presente per strada. Per il recupero dell’arretrato sarà necessaria la disponibilità dei sindacati. Avevamo sottoscritto un accordo che ci consentiva di svolgere il servizio in modo efficiente. Purtroppo la decisione del consiglio comunale ha creato più di un problema. Una vittoria di Pirro visto che la prossima amministrazione spalmerà i soldi da recuperare non in tre anni, ma in due. Gli extra costi sostenuti dalla Rap dovranno essere pagati con la Tari, lo dice la legge“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it