Condividi

Ancora sbarchi in Sicilia: migrante positivo al Covid trasferito in ospedale

domenica 23 Agosto 2020
migranti

Due barchini di migranti sono stati agganciati, a partire dall’alba, nelle acque antistanti Lampedusa (Ag) dove sono sbarcati in 28. Nella prima imbarcazione c’erano 13 tunisini e nella seconda erano 15.

I due gruppi sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola, struttura che è stata già lasciata da 41 migranti che sono stati imbarcati sul traghetto di linea per Porto Empedocle (Ag) dove giungeranno domattina e da dove saranno trasferiti al centro d’accoglienza di Caltanissetta.

Un immigrato, ospite di una struttura d’accoglienza fra Agrigento e Favara, è risultato positivo al Covid-19. L’uomo, ieri, ha iniziato a stare male ed è stato portato all’ospedale San Giovanni di Dio da dove, nella tarda serata, è stato trasferito al “Sant’Elia” di Caltanissetta. Avviate le verifiche per identificare, fra connazionali e non, i suoi ultimi contatti e, se dal caso, procedere con l’esame del tampone o disporre l’isolamento precauzionale.

Da venerdì ad oggi sono stati complessivamente, su disposizione della Prefettura di Agrigento, 337 i migranti trasferiti da Lampedusa. Al momento, sull’isola, restano poco meno di 1.200 persone: circa mille all’hotspot e poco meno di 200 alla Casa della fraternità, locali della parrocchia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.