Condividi
Il ricordo

Anniversario della strage di via D’Amelio, La Piana (Cisl): “Lavoro e sviluppo sono fondamentali per diffondere la cultura della legalità”

mercoledì 17 Luglio 2024
Leonardo La Piana (CISL)
Leonardo La Piana (CISL)

La mafia si riorganizza, cerca di tenere il controllo del territorio con la violenza, le estorsioni, la sopraffazione. Per questo risulta fondamentale sempre di più la presenza dello Stato, non solo per reprimere ogni atto criminale, ma anche per promuovere  crescita e lavoro stabile,  perché la legalità passa proprio dallo sviluppo e dal lavoro“.

Cosi Leonardo La Piana segretario generale Cisl Palermo Trapani annuncia la partecipazione del sindacato al minuto di silenzio che si terrà venerdì 19 luglio alle ore 16.58, in occasione del trentaduesimo anniversario della strage di Via D’Amelio, per commemorare il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

La legalità è la nostra via maestra anche nell’azione di tutela dei lavoratori e come la Cisl nazionale ha ribadito firmando il manifesto ‘Siamo Capaci’ insieme alla Fondazione Falcone, è fondamentale impegnarsi nella promozione della cultura della legalità anche nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nel territorio, soprattutto nelle periferie dove spesso, il senso di isolamento vissuto da tanti, rischia di innescare pericolosi meccanismi di avvicinamento al malaffare“.”Serve  giungere alla troppa attesa verità sulle stragi, e opporsi a ogni forma di condizionamento e di tolleranza dell’illegale e del malaffare“.

Per La Piana infine, “è dunque fondamentale restare uniti contro la mafia, e ribadire un forte No ogni giorno, in ogni nostra azione, e per farlo bisogna partire proprio dalla memoria dedicata a quegli eroi che nella lotta quotidiana hanno perso la vita“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it