Condividi

Anniversario uccisione Michele Reina, Orlando: “Ha sacrificato la propria vita per sconfiggere le criminalità mafiosa”

mercoledì 9 Marzo 2022
Leoluca Orlando

Oggi rendiamo omaggio alla figura di Michele Reina che ha sacrificato la propria vita per sconfiggere le logiche di convivenza tra la criminalità mafiosa e la politica negli anni più bui della nostra città, mettendosi contro esponenti del suo stesso partito del quale era segretario provinciale e consigliere comunale a Palermo“. Lo dice il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ricordando il politico democristiano ucciso dalla mafia nel capoluogo siciliano il 9 marzo 1979.

Reina – aggiunge – non si è piegato alle pressioni di un sistema politico-criminale-mafioso che ostacolava il rinnovamento nella nostra Regione e, in anni bui e pieni di tensioni, con il suo impegno ha favorito l’apertura e il dialogo con altre forze politiche. Sarà sempre un punto di riferimento, un grande esempio per tutti coloro che hanno una visione politica e di comunità assolutamente diversa“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.