Condividi
I casi

Anno giudiziario, a Palermo cresce la criminalità minorile

venerdì 24 Gennaio 2025

Il caso della ragazza di Palermo vittima di violenze di gruppo è solo la punta emergente della crescita della criminalità minorile. Se ne fa cenno nella relazione del presidente della corte d’appello, Matteo Frasca, per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Nel distretto di Palermo sono stati segnalati ai servizi sociali 642 ragazzi. C’è un calo di oltre 300 segnalazioni rispetto all’anno scorso. Ma il dato positivo è rovesciato dalla crescita delle misure cautelari: sono state 323 fra collocamenti nelle comunità (155) e custodia cautelare (127). C’è stato un importante incremento rispetto all’anno scorso.

I casi più frequenti riguardano il ricorso alla droga, fenomeno da tempo sotto osservazione sia per la giovanissima età dei ragazzi coinvolti sia per una crescente diffusione di eroina e droghe pesanti sintetiche, in aggiunta all’uso di psicofarmaci. Sono in aumento anche i reati commessi da “gruppi di minorenni che, pur non avendo le caratteristiche tipiche delle baby gang, utilizzano l’unione come importante fattore di protezione, di coesione e di riconoscimento sociale”. C’è poi il fenomeno, che suscita un serio allarme, dei reati connessi all’uso degli strumenti informatici. Sono casi di interesse sociologico e mediatico, in particolare il cyberbullismo. “I social – si legge nella relazione – sono ormai diventati luogo di reato attraverso le applicazioni di messaggistica istantanea che rappresenta ormai una componente numericamente significativa”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.