Condividi

Antiracket: a Catania nasce “Consorzio per la Legalità”

martedì 31 Gennaio 2017
antiracket

Otto associazioni antimafia e la Confederazione Nazionale delle Imprese Italiane ‘Feditalimprese’ hanno dato vita al “Consorzio per la Legalità“. Lo rendono noto i promotori, che si sono riuniti a Catania, sottolineando che “il Consorzio, a cui hanno aderito associazioni con sede in varie regioni Italiane, ha tra i principali obiettivi la diffusione della cultura della legalità tra tutte le classi sociali e tenuto conto, poi, che spesso le criticità istituzionali diffuse sono da freno alla denuncia, avrà anche il compito di instaurare modalità di rapporto istituzionali permanenti e di rafforzare e consolidare i rapporti con il Ministero per essere costantemente informati sui progetti del Commissario governativo per il coordinamento delle misure Antiracket ed Antiusura, anche in relazione al Programma operativo Nazionale Sicurezza – Pon 2013/2020”.

Al Consorzio hanno aderito Feditalimprese, Confederazione Nazionale delle Imprese Italiane; e le associazioni antiracket Asia; Ala; Giustizia e pace; Livatino; Grammichele; Leonforte; Enna; Rimini.

“Questa iniziativa – afferma Salvo Campo, presidente dell’associazione antiracket Asia – servirà ad avere maggiore cooperazione tra le diverse realta’ locali ed ad avere un rapporto piu’ solido e vicino con gli organi istituzionali, al fine di creare maggiori sinergie finalizzate a portare soluzioni piu’ rapide ed una costante informazione riguardo alle agevolazioni previste”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.