Condividi

Apprendi: “Mafia, tangenti e corruzione. Sicilia macchiata dai colletti bianchi”

martedì 13 Marzo 2018
Apprendi

«Gli ultimi arresti, per corruzione sui lavori dell’autostrada e per avere favorito la latitanza del capomafia Messina Denaro, sono lo spaccato della nostra società che coinvolge tutti gli strati sociali, senza distinzione alcuna. Imprenditori, professionisti, burocrati». Lo dice Pino Apprendi di Liberi e Uguali.

«Ormai è stato oltrepassato ogni limite, non vi è settore della Pubblica Amministrazione indenne e ciò che viene fuori è il coinvolgimento di personaggi che hanno trovato spazio nella gestione della spesa pubblica ad alti livelli. Ogni giorno magistrati e forze dell’ordine sono impegnati in importanti operazioni, con risultati eccellenti. Ma se reati di questa portata, continuano a proliferare, sicuramente, qualcosa non funziona nella macchina che regola il servizio pubblico», conclude Apprendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it