Condividi
La dicharazione

Approvata la legge contro la desertificazione dei centri storici, Tamajo: “E’ linfa vitale per la Sicilia”

martedì 9 Gennaio 2024
Edy Tamajo

Felice che la norma approvata sia stata condivisa in modo trasversale da parte di tutti i deputati di Sala d’Ercole”.

Queste le parole dell’assessore della Regione Siciliana alle Attività Produttive, Edy Tamajo, in merito alla norma con cui si prevede la possibilità di aumentare rispetto agli attuali 200 mq le autorizzazioni di vendita nei centri storici siciliani per il settore non alimentare. Una norma che amplia le metrature consentite per aprire attività commerciali e che elimina i vincoli per l’apertura dei grandi negozi e dei relativi brand nazionali e internazionali in tutti i centri storici delle città siciliane.

“Un importante cambiamento, che evita la desertificazione di aziende commerciali ed immette nuova linfa ai centri storici siciliani in cui gli imprenditori sino a ieri, erano limitati da regole non in linea con i tempi”, conclude Tamajo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.