Condividi

Approvato il bilancio interno dell’Ars, Sala d’Ercole risparmierà 4,5 milioni in tre anni

venerdì 1 Febbraio 2019
ars
Foto Manlio Melluso

Sala d’Ercole ha approvato il bilancio interno dell’Ars e ha iniziato la discussione del Bilancio della Regione Siciliana. Il deputato questore Giorgio Assenza ha illustrato il bilancio interno dell’Ars. Si tratta di un documento contabile da 137 milioni 500 mila euro. Diminuiscono di 1,5 milioni i trasferimenti della Regione Siciliana all’Ars. Così anche per il 2020 e il 2021, per un totale di 4,5 milioni in tre anni.

La stretta ai cordoni della spesa ha portato l’Assemblea regionale siciliana al risparmio di circa 25 milioni di euro rispetto al 2013. Da quell’anno, infatti, si è passati da 162 milioni di euro, appunto, ai 137 milioni del bilancio interno approvato a Sala s’Ercole.

Continuiamo un percorso virtuoso iniziato da diversi anni, caratterizzati dal contenimento della spesa – ha detto Assenza durante la sua relazione –, il tutto senza compromettere il funzionamento dell’Assemblea.  Le riduzioni di spesa più significative sono quelle relative alle spese per assegni vitalizi, che si riduce da 19.800.000 euro a 18.500.000 euro su base annua, grazie all’adozione nel 2012 del sistema contributivo pro rata, che ha consentito un progressiva riduzione della relativa spesa. Tale riduzione viene confermata alle voci degli emolumenti ai dipendenti di ruolo che da 36.850.000 euro nel 2013, scende nel 2018 a 25 milioni di euro, importo leggermente ridotto rispetto a quello iscritto in bilancio per il 2018 (- 110 mila euro). Da sottolineare la diminuzione dei costi per il personale in quiescenza, che registra una diminuzione di 700 mila euro su base annua.“. Uno è già stato bandito, per 11 posti ai vertici dell’amministrazione dell’Ars.

Dopo la relazione di Assenza, commento sapido del Presidente dell’Ars: “Qui i tetti agli stipendi dei dirigenti sono stati approvati, alla Camera e al Senato no – ha sottolineato il presidente Gianfranco Micciché -. Ringrazio l’interno personale dell’Assemblea siciliana, spero che qualche trasmissione a livello nazionale ne prenda atto“.

Il presidente della commissione Bilancio Riccardo Savona ha invece illustrato la manovra di bilancio. Subito dopo l’approvazione del bilancio interno è iniziata la discussione del Bilancio della Regione a Sala d’Ercole.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.