Condividi
Presidente Consorzio Arancia Rossa di Sicilia

Arance non tracciate a Palermo, Diana: “Da sempre contro truffe alimentari e concorrenza sleale”

venerdì 31 Marzo 2023
Gerardo Diana

Il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Gerardo Diana ha ringraziato con una nota il Corpo Forestale della Regione Siciliana e il Noras (Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare Sicilia) per l’opera di controlli capillari che ha permesso di scoprire oltre 1000 chili di arance prive di tracciabilità nel mercato ortofrutticolo di Palermo.

“Da tempo il nostro Consorzio – dice Diana – ha chiesto un giro di vite contro le truffe alimentari e la concorrenza sleale. Ringraziamo il Corpo Forestale della Regione e il Noras per le verifiche costanti che vengono effettuate a tutela dei produttori e degli imprenditori siciliani. Il sequestro di Palermo, con oltre mille chili di prodotto non tracciato, testimonia come la nostra produzione debba fare i conti con una concorrenza selvaggia che causa perdite economiche ingenti. Le arance recuperate saranno meritoriamente destinate alla Caritas, che ringraziamo per la redistribuzione delle arance a chi ne ha più bisogno, come già accaduto anche a Catania grazie a una iniziativa concordata col nostro consorzio”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.