Condividi

“Architettura obliqua e pittura decorativa del XVIII secolo nel Mediterraneo occidentale”, convegno a Palermo

giovedì 30 Novembre 2017

Giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre si terrà a Palermo il convegno dal titolo Architettura obliqua e pittura decorativa del XVIII secolo nel Mediterraneo occidentale promosso dal gruppo di ricerca ACPA delle università di Barcellona e Palermo che vede riuniti molti storici dell’arte e dell’architettura, al fine di studiare le relazioni tra Spagna e Italia nel Settecento nell’ambito della produzione storico artistica.

L’iniziativa, fortemente voluta dai docenti J.Ramon Traidò Turr e Rosa Maria Subirana dell’Università di Barcellona e patrocinato dalle cattedre di Storia dell’Arte e del Restauro in Italia di Mariny Guttilla e di Iconografia e Iconologia di Massimiliano Marafon Pecoraro, arricchisce l’offerta didattica del corso di Laurea Specialistica in Storia dell’Arte del Dipartimento di Cultura e Società dell’Università di Palermo, offrendo agli studenti e alla città un importante momento di confronto della ricerca scientifica applicata allo studio delle arti figurative.

I lavori di giovedì 30 saranno a Palazzo Alliata di Villafranca (in piazza Bologni), mentre venerdì 1 dicembre le sessioni di lavoro (al mattino, dalle 9 alle 13,10) e nel pomeriggio, dalle 16 in poi saranno nella Sala delle Capriate dello Steri, in piazza Marina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.