Condividi

Arenella ancora sommersa tra rifiuti e degrado: la denuncia dei residenti | VIDEO

giovedì 20 Agosto 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Prosegue la protesta dei residenti della borgata marinara dell’Arenella, a Palermo.

Dopo il reportage fotografico sulla presenza di rifiuti e degrado nelle strade del quartiere, era intervenuta la RAP con una nota ufficiale nella quale si indicavano gli interventi di pulizia già effettuati nei giorni del 15 e 16 agosto.

Arenella tra rifiuti e degrado_19.08.2020_Il 18 agosto però, a soli due giorni da quegli interventi, i residenti tornano a protestare, inviandoci dei video che testimoniano lo stato di sporcizia e degrado nelle strade dell’Arenella. Stessa cosa per la giornata di ieri, 19 agosto.

E proprio ieri il Comune di Palermo – dopo un vertice in Prefettura – ha denunciato un boom di rifiuti ingombranti in città, cui seguirà un programma di interventi di controllo interforze.

 

 

LEGGI ANCHE:

L’Arenella di Palermo preda di inciviltà e spazzatura: “Degrado vergognoso” | FOTO

L’Arenella di Palermo, la Rap: “Pulizie effettuate tra il 15 e il 16 Agosto”

Boom di ingombranti a Palermo: “Quadro allarmante, organizzazioni criminali alle spalle”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.