Condividi

Aricò (Diventerà bellissima): “Prioritario per il governo regionale lo sblocco dei concorsi”

martedì 23 Luglio 2019
Alessandro Aricò

Alessandro Aricò, capogruppo di DiventeràBellissima, commentando alcune norme del Collegato in corso di discussione all’Ars, ha dichiarato:”Così come già accaduto nella Sanità, anche riguardo alla Regione è prioritario per il governo Musumeci lo sblocco dei concorsi dopo un’attesa lunga quasi trent’anni. Senza nuovi assunzioni, infatti, assessorati e uffici rischierebbero la paralisi a causa delle migliaia di pensionamenti in arrivo. E la volontà di affidare in questa fase alcuni incarichi temporanei dirigenziali agli esterni non è certo un capriccio, bensì una necessità, considerando che in alcuni servizi vitali – ad esempio nel Dipartimento acqua e rifiuti – nessuno dei dipendenti regionali ha risposto positivamente agli atti di interpello“.

Con riguardo alle dichiarazioni del Partito Democratico, Aricò aggiunge: “Al Pd, che lancia accuse strumentali, rispondiamo con i fatti. Dopo i disastri targati Crocetta la macchina Regione è stata rimessa in moto grazie al governo Musumeci, che ha pure avviato e in molti casi concluso le stabilizzazioni di oltre ottomila precari in 263 Comuni e di circa 300 nella stessa Regione. Altri provvedimenti molto attesi ed ora realtà sono l’adeguamento del contratto dei regionali e il via libera al Centro direzionale della Regione a Palermo, sul cui territorio sono previsti investimenti infrastrutturali complessivi per circa un miliardo di euro. E pure sulla Sanità sono stati fatti passi da gigante, con l’approvazione della nuova rete ospedaliera, il via ai concorsi e lo sblocco di centinaia di milioni di euro per nuove infrastrutture sanitarie, come quelli recenti su Palermo e Siracusa. In quest’ultimo caso per la realizzazione del nuovo presidio ospedaliero è previsto uno stanziamento di 160 milioni di euro, cioè 20 in più rispetto a prima. Il governo Musumeci ha già deliberato che sarà incardinato per essere un Dea di II livello, pertanto sorprendono le polemiche sollevate in questi giorni da alcuni esponenti di Forza Italia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.