Condividi

Arriva all’Ars il ddl sulla tutela paesaggistica voluto da Sebastiano Tusa

giovedì 11 Aprile 2019
Tusa

L’Ars torna a riunirsi martedì 16 aprile per incardinare due disegni di legge, quello sulla tutela paesaggistica voluto da Sebastiano Tusa, morto nel disastro aereo dell’Ethiopian Airlines, e quello sulle politiche giovanili.

Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo, riunita a Palazzo dei Normanni, che ha chiesto, sempre per martedì 16 aprile, l’audizione in Aula dell’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao per avere informazioni sul negoziato con lo Stato per la spalmatura trentennale del disavanzo. L’Aula dovrebbe poi riunirsi il giorno successivo per votare i due disegni di legge e potrebbe, a seguire, affrontare il dibattito sulla questione morale, ma su questo punto non c’è ancora certezza.

In stand-by la questione ‘collegato’: se in commissione Bilancio dovesse arrivare il voto finale, il testo potrebbe approdare in aula tra mercoledì e giovedì sempre della prossima settimana. In conferenza dei capigruppo si è discusso anche della pausa elettorale: il capogruppo del Pd, Giuseppe Lupo, ha proposto due pause brevi in concomitanza con le amministrative del 28 aprile e delle europee del 26 maggio.

Leggi anche:

Ars bloccata, servono troppi soldi per il “collegato” alla Finanziaria

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.