Condividi
le previsioni

Arriva il caldo al Sud: sole e forti venti per tutto il fine settimana

giovedì 9 Marzo 2023

Nella giornata di domani un fronte carico di piogge e anche temporali interesserà principalmente il Centro-Sud tirrenico, occasionalmente con piogge veloci anche su Lombardia e Triveneto (specie al primo mattino). Qualche piovasco potrà interessare pure le Marche e la Puglia. Nevicate sui confini alpini occidentali mediamente sopra i 1100 metri. Sole prevalente sulle Isole Maggiori. Clima mite.

Previsto anche il transito di un’area di bassa pressione di origine atlantica determinerà domani un flusso di correnti occidentali sulle regioni centrali e, successivamente, su parte di quelle meridionali, dove la forte ventilazione persisterà per più tempo.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede dalle prime ore di domani, venerdì 10 marzo, venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche fino a burrasca forte o localmente fino a tempesta, sulla Sardegna, in estensione a Toscana, Umbria, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Sicilia e Calabria, in particolare sui settori costieri e sui rilievi, con possibili mareggiate sulle coste esposte.

LE PREVISIONI DEL TEMPO PER I PROSSIMI GIORNI AL SUD:

VENERDI 10 MARZO: Rovesci e temporali su Campania, Calabria tirrenica e messinese, qualche pioggia sulla Puglia centrale, piovaschi e schiarite in Lucania.

SABATO 11 MARZO: La giornata trascorrerà con un cielo irregolarmente nuvoloso. Non sono attese precipitazioni importanti. Clima mite dappertutto.

DOMENICA 12 MARZO: I venti di Maestrale portano molte nubi e veloci acquazzoni su Puglia, Basilicata e Calabria, localmente sul messinese. Calo termico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.