Condividi

Ars bloccata, servono troppi soldi per il “collegato” alla Finanziaria

mercoledì 10 Aprile 2019
seggi incandidabilità

“L’Assemblea Regionale siciliana terrà seduta in data da destinarsi”: questa la frase che campeggia sul sito ufficiale dell’Ars alla voce delle dirette delle sedute di Sala d’Ercole. E in effetti non si ha ancora notizia di quando sarà la prossima riunione dei deputati regionali.

Da diversi giorni l’Aula sembra essersi impantanata, tanto che ancora non è nemmeno certa la data in cui si riunirà la conferenza dei capigruppo, l’organo interno a Sala d’Ercole deputato a stabilire il calendario dei lavori. Quest’ultima potrebbe essere chiamata a decidere già oggi 10 aprile la data della prossima riunione, ma non è escluso che la deliberazione possa essere rinviata di qualche giorno.

In Aula si attende l’approdo del primo dei quattro collegati alla finanziaria. Il ddl sarebbe pronto, dopo che in commissione Bilancio si è battagliato per settimane. Adesso, però, si starebbe ponendo un problema di carattere meramente finanziario. Se si dovessero sbloccare i trenta milioni del ddl, infatti, si rischierebbe di rimanere a secco e di non poter fare fronte a eventuali emergenze.

Ecco che dunque si attende il via libera da Roma per spalmare su un mutuo trentennale 540 milioni dei 2,1 miliardi di disavanzo maturato dalla Regione tra il 2015 e il 2017. Si sbloccherebbero, così, per l’anno in corso, 291 milioni. Si riuscirà a far passare senza colpo ferire i termini per l’impugnativa? Per saperlo occorrerà attendere tra Pasqua e il primo maggio. Nel frattempo “L’Assemblea Regionale siciliana terrà seduta in data da destinarsi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it