Condividi

Ars, commissione Attività produttive approva ddl per lo sviluppo energetico

mercoledì 23 Marzo 2022

La commissione Attività produttive dell’Ars ha approvato il ddl per lo sviluppo della rete energetica, primo firmatario Giorgio Assenza (Db).

Finalmente potremo dotarci di una norma in grado di attivare meccanismi che sveltiscano le procedure burocratiche ancora legate a un anacronistico decreto regio finora cogente anche nell’Isola – dice Assenza – Le infrastrutture, quali indice di sviluppo di una regione, dipendono dalla infrastruttura per eccellenza: quella dell’energia. La già complessa rete di elettrodotti è necessariamente in progressiva espansione visto l’altrettanto continuo incremento delle necessità dei cittadini. Dunque, è tempo di strumenti legislativi che, come questo, permettano l’attivazione di procedure snelle a partire dall’ottenimento delle autorizzazioni e, comunque, svolgimenti abbreviati per ogni tipologia di intervento. La trasformazione in legge di questo disegno a costo zero porterà grosso sviluppo economico alla Sicilia – conclude – poiché una migliore e capillare distribuzione energetica, senza spesa pubblica e nel rispetto dell’ambiente, non potrà che giovare a qualunque altro comparto economico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.