Condividi
Il calendario

Ars, lavori programmati fino al 7 agosto

martedì 9 Luglio 2024
Regione Siciliana

La seduta di oggi all’Ars di fatto non si è tenuta, era prevista la discussione di interrogazioni ed interpellanze della rubrica Attività produttive ma l’assessore Edy Tamajo non era in aula.

La seduta è stata dunque rinviata a domani.

Nel corso della conferenza dei capigruppo che si è tenuta oggi è stato stabilito il programma dei lavori della sessione estiva. La commissione Bilancio lavorerà al ddl 771, una ulteriore “manovrina d’estate”, che si intende incordinare in aula entro il 19 luglio per procedere con l’esame dell’articolato il 23 ed il 24 luglio.

Successivamente l’aula dovrà esaminare il ddl 778 (“modifiche ed integrazioni di norme”) che si prevede di approvare entro la fine di luglio.

L’Ars terra inoltre seduta il 6 ed il 7 agosto su tematiche da concordare con il governo regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.