Condividi

Ars, maxi liquidazione per i deputati regionali uscenti

giovedì 23 Novembre 2017
Ars

26 mila e 400 euro di liquidazione e 11 mila e 100 euro per l’ultimo stipendio, anche se il loro compito è finito il 5 novembre: sono i due assegni che gli ex parlamentari della Regione Siciliana percepiranno a giorni. 54 deputati uscenti stanno incassando fondi per 2 mln complessivi.

Restano formalmente in carica senza alcun compito né obbligo di riunirsi fino all’insediamento del nuovo Parlamento, la cui data è ancora da stabilire.

Con le nuove regole ogni deputato incassa una liquidazione che è pari a una intera mensilità base lorda (6.600 euro per via dei tagli) moltiplicata per 4 anni (il periodo di validità della riforma, entrata in vigore a gennaio 2014): il totale fa appunto circa 26.400.

Ma adesso l’unico sacrificio chiesto ai deputati per incassare la liquidazione è l’accantonamento non più del 6,7% mensile ma di appena l’ 1% dello stipendio base (diaria esclusa), che equivale a 66 euro al mese.

Il testo originario finito all’esame dell’Ars prevedeva la soppressione secca della liquidazione. Poi però è stato reintrodotto con queste nuove regole dall’emendamento firmato da Riccardo Savona, rieletto e indagato con l’accusa per truffa e appropriazione indebita nell’ambito di presunte compravendite immobiliari su cui indaga la guardia di finanza.(ANSA).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.