Condividi

Arte contemporanea: La Fondazione Merz sbarca a Palermo

martedì 22 Novembre 2016

In vista di Manifesta 12, una delle più importanti Biennali d’arte del mondo che si terrà in città nel 2018Palermo si scopre sempre più intraprendente. Anche grazie alla collaborazione con imponenti realtà artistiche nazionali e internazionali, come la Fondazione Merz di Torino, che ha deciso di investire nel capoluogo siciliano e inaugurare, in qualche modo ufficialmente, la stagione del contemporaneo. All’inizio del prossimo anno infatti prende il via un progetto stilato a quattro mani e che si incastra tra due istituzioni museali cittadine, il museo Salinas e palazzo Branciforte (Fondazione Sicilia) e coinvolge il Comune e proprio la presidente della Fondazione, Beatrice Merz.

pittore-in-africa-2

Il primo appuntamento sarà l’intervento dell’artista egiziano Wael Shawky, vincitore della prima edizione del Mario Merz Prize, il suo film Cabaret Crusades: The Path to Cairo (2012) sarà presentato all’interno del vecchio Monte di Pietà e la nuova produzione Al Araba Al Madfuna III (2015-16) sarà visibile alla Kalsa, nella Chiesa dei S.S. Euno e Giuliano. “Non c’è posto migliore per accogliere questo nuovo film che il quartiere arabo – spiega la curatrice Laura Barreca – L’intero progetto nasce da una forte sensibilità condivisa e dal comune denominatore di temi emergenti e attualissimi come la centralità di Palermo nella dimensione geopolitica mediterranea”. Il secondo progetto vede invece la creazione de La Via di Merz: “é un gioco di parole nato con loro – continua Barreca – si tratta di una via di mezzo tra due istituzioni, un ponte tra le culture, tra passato e presente, un asse urbano dove accadranno delle cose”. Alcune opere prestate dalla Fondazione saranno allestite lungo via Bara all’Olivella e insieme faranno da percorso per un ponte simbolico che parte da palazzo Branciforte e arriva, con una installazione luminosa, nel terzo cortile del museo Salinas, non ancora inaugurato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.