Condividi
la battaglia del critico siciliano Giorgio Grasso

Arte tra emozione estetica e provocazione: “Bisogna vivere nella bellezza” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 23 Marzo 2023

“La bellezza perisce nella vita, ma è immortale nell’arte”. Leonardo Da Vinci.

Giorgio Gregorio Grasso e Giorgia Görner Enrile

L’Arte Concettuale e l’Arte Povera sono due correnti nate in periodi di rottura con il passato, dove gli artisti esprimevano una voglia di cambiamento e di tensione libertaria.

Negli ultimi anni, però, alcuni critici e storici dell’arte stanno rivalutando il concept di queste correnti poiché, secondo loro, non esprimono la bellezza.

A parlarne a ilSicilia.it è lo Storico e Critico dell’Arte Giorgio Gregorio Grasso.

Tra emozione estetica e provocazione

 “La bellezza è qualcosa che ti arriva per mezzo degli occhi. E poi arriva alla mente, al cuore e all’anima. L’arte, quindi, deve dare un’emozione estetica”, sostiene Grasso.

E secondo lui: “Per le opere come la “Merda d’Artista” di Piero Manzoni, o la “Banana Cattelan”, o la “Fontana” di Marcel Duchamp, facciamo un Museo delle provocazioni”.

Ma le emozioni estetiche non riguardano anche le sensazioni sgradevoli e negative?

Per Fëdor Michajlovič Dostoevskij la bellezza è enigmatica. E’ difficile da valutare e bisogna avere anche una preparazione per farlo, ma c’è chi, come Oscar Wilde, sostiene che “Guardare una cosa è ben diverso dal vederla. Non si vede una cosa finché non se ne vede la bellezza.

E voi che ne pensate?

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.