Condividi
Selezionate 36 strutture

Asili nido, approvata a Palermo la graduatoria

martedì 19 Dicembre 2023
Aristide Tamajo

Approvata la graduatoria a Palermo per gli enti gestori che accoglieranno, in nidi e spazi giochi, i bambini fino a 36 mesi che beneficeranno di voucher finanziati con fondi comunali per il prossimo anno.

L’offerta riguarda nidi, micronidi e spazi gioco per bambini 18/36 mesi privati, iscritti all’albo regionale. L’obiettivo del Comune è ampliare “l’offerta dei servizi educativi per la prima infanzia e qualificare il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni”. Le strutture inserite in graduatoria sono 36.

Nei nidi e micro nido c’è posto per 352 bambini e le strutture disponibili sono 27. Nove enti hanno dato la disponibilità ad accogliere 178 bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi in altrettanti posti di spazio gioco. La procedura è stata seguita dall’area della Istruzione e formazione che fa capo all’assessore Aristide Tamajo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.