Condividi
Diagnosi e trattamento

Asp Catania, all’ospedale “Gravina” di Caltagirone innovazioni in Urologia: introdotti l’Urolift e la Biopsia fusion

sabato 6 Luglio 2024

‘Urolift’ e ‘Biopsia fusion’ sono gli ultimi innovativi sistemi per la diagnosi e il trattamento delle patologie prostatiche introdotti presso l’Unità operativa complessa di Urologia dell’ospedale ‘Gravina’ di Caltagirone (CT), diretta da Francesco Abate.

L’Urolift garantisce un approccio mininvasivo rivoluzionario nel trattamento dell’iperplasia prostatica benigna (Ipb). La Biopsia fusion è, invece, una metodica clinica ecografica che permette di eseguire biopsie prostatiche mirate nelle zone sospette L’iperplasia prostatica benigna consistente nell’ingrossamento della prostata legato all’invecchiamento. Oltre il 70% degli uomini dopo i 60 anni accusano i sintomi dell’Ipb. La ghiandola ingrossata può comprimere l’uretra causandone una parziale ostruzione e interferendo con la capacità di urinare.

Si tratta quindi di un disturbo molto comune che può incidere sulla qualità della vita. Con Urolift il tessuto prostatico ingrossato viene sollevato con delle ‘mollette’ e allontanato dall’uretra. La procedura chirurgica non prevede l’asportazione o la resezione del tessuto prostatico e si può svolgere in regime di day hospital. Il trattamento comporta una leggera sedazione e una breve convalescenza e offre sollievo rapido dai sintomi.

Per quanto riguarda la Biopsia fusion, grazie a uno specifico software le immagini ecografiche vengono combinate con le immagini di una risonanza magnetica e viene indicato con precisione il ‘bersaglio’ su cui l’operatore indirizzerà la sonda e il tragitto simulato da seguire. Rispetto alla biopsia prostatica tradizionale, si riducono il numero di prelievi bioptici e il rischio complicanze e si migliora la valutazione e la gestione chirurgica del paziente.

Soddisfazione è espressa dalla Direzione Strategia dell’Asp di Catania, guidata da Antonino Rapisarda. “La tradizione urologica dell’ospedale di Caltagirone – dice Rapisarda – conferma la vocazione all’eccellenza grazie a moderne procedure di diagnosi e cura e all’impegno degli operatori verso la ricerca, la sperimentazione e l’integrazione multidisciplinare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.