Condividi
La riorganizzazione

Asp Catania, nuova rete dei Punti prelievo: apprezzamento dei cittadini per l’ampliamento e la maggiore accessibilità

martedì 16 Settembre 2025
È operativa da una settimana la nuova rete dei Punti prelievo dell’Asp di Catania e i primi riscontri da parte dell’utenza sono positivi. I cittadini hanno apprezzato in particolare la maggiore accessibilità, gli orari ampliati e le nuove sedi sul territorio.
Asp Catania

Con 24 sedi complessive, di cui 5 di nuova istituzione, l’Azienda segna un potenziamento concreto della rete territoriale.

L’iniziativa, voluta dalla direzione strategica e realizzata dal dipartimento di Diagnostica di Laboratorio in collaborazione con le Direzioni dei Distretti sanitari, si inserisce nella strategia delineata dall’assessorato regionale alla Salute, che individua nei laboratori pubblici un pilastro fondamentale per migliorare qualità ed efficienza dell’assistenza territoriale.
Giuseppe Laganga Senzio

“Il rafforzamento dei punti prelievo si inserisce nella prospettiva di una sanità sempre più integrata e vicina ai cittadini, in linea con la visione del Dm 77 – afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio – Ogni punto prelievo entra in un sistema di presa in carico complessiva e organica. I laboratori analisi aziendali lavorano in rete, condividendo competenze e risorse per garantire tempi rapidi, qualità e continuità assistenziale. È un modello che valorizza l’accessibilità e la prossimità dei servizi, rafforzando al tempo stesso l’affidabilità e il ruolo del sistema pubblico”.

Con la riorganizzazione i punti prelievo aziendali passano a 24, di cui 5 di nuova istituzione nei distretti di Acireale: Acicatena, Santa Venerina, Aci Castello e PTA di Acireale; Paternò: Belpasso. È stato, inoltre, assunto nuovo personale infermieristico per rafforzare i team in servizio, così da assicurare un’assistenza uniforme e di qualità in tutte le sedi.
Nei presidi ospedalieri di Acireale, Biancavilla, Bronte, Caltagirone, Giarre, Militello e Paternò i punti prelievo sono aperti dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 10.30. Nei Distretti sanitari vengono rispettati orari analoghi, con alcune variazioni in base alle specificità locali. L’accesso al servizio è libero, senza prenotazione.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.