Condividi
Dal 20 ottobre il trasferimento

Asp di Catania, nuova sede a Valverde per l’Ufficio Anagrafe Assistiti del Distretto di Gravina

sabato 18 Ottobre 2025

Da lunedì 20 ottobre 2025, l’Ufficio Anagrafe Assistiti del Distretto di Gravina sarà operativo presso la nuova sede di Valverde, in via Seminara, 5.

L’Ufficio si trasferisce dalla sede di Pedara, in via Etnea, 56.

Gli orari di ricevimento al pubblico restano invariati:

  • martedì, dalle ore 15.30 alle ore 17.30
  • giovedì, dalle ore 8.30 alle ore 12.00

Per informazioni è possibile contattare il numero telefonico 095.7502688.

Il trasferimento rientra nel percorso di avanzamento dei lavori per la realizzazione della Casa della Comunità di Pedara, una struttura destinata a rafforzare l’offerta sanitaria territoriale, in conformità con quanto previsto dal DM 77/2022.

Le operazioni di trasloco e di riattivazione dei servizi sono coordinate dalla Direzione del Distretto Sanitario di Gravina di Catania, con il supporto di diverse Unità Operative aziendali, al fine di garantire la continuità assistenziale, un’informazione puntuale agli utenti e il pieno funzionamento delle attività nelle nuove sedi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it