Condividi
L'iniziativa

Asp di Palermo, eseguiti più di seicento esami a bordo dei camper per l’open day di Trabia

venerdì 19 Aprile 2024

Per ventotto bambini che, accompagnati dai genitori, hanno aderito agli screening visivo e logopedico nell’Open Day di Trabia sarà necessario un approfondimento diagnostico, già, pianificato nelle strutture dell’Asp di Palermo. L’iniziativa di prevenzione itinerante organizzata dall’Azienda sanitaria del capoluogo in collaborazione con la locale Amministrazione comunale ha fatto registrare numeri record con ben 606 esami complessivi.

In piazza Lanza, dove è stato montato il “villaggio della salute”, sono confluiti utenti da tutto il comprensorio. Incessante, soprattutto, l’afflusso negli ambulatori pediatrici: sono stati 91 i bambini tra 3 e 8 anni che hanno effettuato lo screening visivo mentre 69 a quello logopedico. Ha lavorato a ritmo continuo anche l’ambulatorio vaccinale mobile con ben 116 somministrazioni complessive, mentre sono state 115 le prestazioni dell’ambulatorio per la prevenzione cardiovascolare, tra visite, elettrocardiogramma e ecocardiografie. A bordo dei camper degli screening oncologici sono stati, invece, effettuati 71 esami tra mammografie, Pap test e Hpv test e distribuzione del Sof Test. Gli utenti hanno anche sfruttato l’opportunità dell’Open day dell’Asp per operazioni esenzione ticket per reddito, cambio medico e rilascio tessera sanitaria (117 prestazioni). Nell’area dedicata alla prevenzione del randagismo, i veterinari dell’Asp hanno impiantato 27 microchip, di cui 13 a cani adulti e 14 a cuccioli.

Il modello di medicina di prossimità realizzato dall’Asp di Palermo trova un riscontro sempre maggiore da parte dell’utenza – ha sottolineato il Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria, Daniela Faraoniil calendario di attività è fitto di impegni ed è funzionale all’obiettivo di andare incontro alle esigenze di tutti i cittadini. Così come fatto nel recente passato, anche quest’anno i camper della prevenzione itinerante raggiungeranno tutti i Comuni della provincia che non sono sede di centri screening“.

Dopo la tappa di Trabia, gli operatori della prevenzione itinerante dell’Asp di Palermo si sono trasferiti nelle Pelagie per gli Open Day organizzati a Lampedusa e Linosa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.