Condividi
La firma del contratto

Asp di Ragusa, stabilizzati i primi 40 assistenti amministrativi

martedì 18 Febbraio 2025
Con la firma del contratto e l’immissione in servizio, dallo scorso 16 febbraio, si è conclusa la procedura che ha portato alla stabilizzazione di 40 assistenti amministrativi da parte dell’Asp di Ragusa. L’Avviso, ai sensi dell’art.1 comma 268 lett. B) della Legge n.234/2021, era stato pubblicato nel novembre dello scorso anno. A dare il benvenuto ai nuovi dipendenti – convocati nella sala “Russo Armenia” della sede di piazza Igea – sono stati il direttore generale, Giuseppe Drago, e il direttore amministrativo, Massimo Cicero.
“Siete arrivati in Azienda in un periodo cupo per la salute di molte persone – ha detto Drago, rivolto alla platea – e, da dietro le quinte, avete contribuito alle azioni di contrasto alla pandemia, svolgendo un lavoro prezioso. Oggi comincia un nuovo percorso e noi siamo felici di accogliervi e potervi garantire con grande sforzo un impiego a 36 ore settimanali. Ciò significa che confidiamo molto in voi e nel processo di ricambio generazionale che deve servire a rendere l’Asp una macchina ancora più efficiente”.
Il direttore amministrativo Massimo Cicero ha esaltato le qualità degli assistenti amministrativi: “Oggi per tutti voi è una giornata importante, di enorme gratificazione. Ma lo è anche per questa Direzione che ha deciso di spendersi in maniera concreta per il vostro reclutamento. Siete giovani, titolati e motivati. Ci aspettiamo il massimo dell’impegno e un costante supporto alle attività sanitarie messe in campo dall’Azienda”.
La procedura di stabilizzazione, conformemente al Piano del Fabbisogno del Personale, era rivolta a n. 45 Assistenti amministrativi. Tutti hanno superato l’esito della selezione finale. Le restanti cinque unità verranno stabilizzate alla compiuta definizione di un’altra procedura che riguarda la progressione verticale da Assistente amministrativo a Collaboratore amministrativo professionale.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

All’istituto Medi di Palermo “il ricamo industriale per il capo d’abbigliamento”, il progetto con Giuseppe Ciuro tra tradizione e innovazione CLICCA PER IL VIDEO

L’IISS “Enrico Medi” a Palermo ha dato vita ad una serie di lezioni finalizzate all’acquisizione di tecniche per il ricamo industriale, grazie a Giuseppe Ciuro e all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e software di progettazione avanzata.

BarSicilia

Bar Sicilia con Giorgio Assenza: “De Luca decida cosa fare, centrodestra metta paletti” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno intervistato il capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgia Assenza. Focus sul panorama politico, in particolare sull’asse moderato e sul dualismo di Cateno De Luca.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.