Condividi
l'iniziativa

Asp Palermo: a Lampedusa avviata campagna contro randagismo

domenica 19 Marzo 2023

L’attività finalizzata al controllo del randagismo ha preso il via questa mattina per concludersi sabato prossimo. I veterinari dell’Asp di Palermo saranno impegnati per un’intera settimana nelle sterilizzazioni di cani e gatti a Lampedusa.

L’iniziativa, curata dall’Unità Operativa Complessa Igiene Urbana e lotta al randagismo dell’Asp di Palermo guidata dal veterinario, Giuseppe Fiore, è realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con le associazioni di volontariato.

Gli specialisti dell’Azienda sanitaria del capoluogo cureranno anche il servizio di applicazione

gratuita del microchip e la relativa iscrizione all’anagrafe canina. “La microchippatura – sottolinea Giuseppe Fioreè fondamentale per contrastare l’abbandono dei cani, facilitandone l’identificazione oltre ad essere un importante strumento per il censimento ed il monitoraggio costante della presenza dei cani sul territorio. L’attività a Lampedusa rientra nell’ambito di un costante impegno del Dipartimento di prevenzione veterinario per il controllo del randagismo, sia nelle isole Pelagie che in tutto il territorio di città e provincia”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.