Condividi

“Aspettando Godot”, Maurizio Scaparro si cimenta nel capolavoro di Beckett

giovedì 5 Aprile 2018
Aspettando Godot

Sono creature deboli e immortali i protagonisti di “Aspettando Godot“, il capolavoro di Samuel Beckett, che torna in scena dal 6 al 15 aprile in un nuovo allestimento prodotto dal Teatro Biondo di Palermo (sala Grande) e diretto da Maurizio Scaparro.

L’estenuante e assurda attesa di Vladimiro ed Estragone, che è diventata l’emblema della condizione dell’uomo contemporaneo, minuscolo e insignificante organismo nella vastità di un cosmo ostile e incomprensibile, rivive nel metafisico spazio vuoto abitato da un albero spoglio, metafora di un mondo post-apocalittico e tuttavia inquietantemente familiare.

Aspettando Godot

Protagonisti dello spettacolo sono Antonio Salines nel ruolo di Estragone, Luciano Virgilio nei panni di Vladimiro, Edoardo Siravo è Pozzo, Fabrizio Bordignon (Lucky) e Gabriele Cicirello (Ragazzo).

La scena è di Francesco Bottai, i costumi di Lorenzo Cutùli e le luci di Salvo Manganaro.

Sento la responsabilità, il peso e l’emozione di mettere in scena per la prima volta un testo di Samuel Beckett e in particolare Aspettando Godot – spiega Scaparro – Mi conforta di avere in palcoscenico attori che stimo profondamente come Antonio Salines, Luciano Virgilio, Edoardo Siravo, ma vorrei anche, alla fine delle prove, poter idealmente dedicare questa nostra fatica all’Europa della Cultura, la grande dimenticata dell’Europa che viviamo; e a quelle parole che Beckett sussurra quasi per caso: teatro, varietà, circo“.

Giorni e orari delle repliche sul sito del teatro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.