Condividi

Assenteismo alla Regione, il gip revoca la misura cautelare a Toni Costumati

lunedì 10 Dicembre 2018

Il Gip ha revocato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria a Toni Costumati, il delegato alla commissione per il congresso regionale del Pd, vicino al candidato alla segreteria siciliana dei dem Davide Faraone, che era finito tra gli indagati nella vicenda relativa all’assenteismo all’Assessorato regionale alla Sanità. La revoca è arrivata venerdì in seguito alle risultanze dell’interrogatorio di garanzia, per cui il giudice ha deciso, appunto, di rimuovere la misura.

Questa mattina, con grande sollievo, mi è stata notificata dal GiP, la revoca della misura cautelare (obbligo di firma entro un’ora dall’uscita dall’ufficio) – commenta Costumati -, attivata a mio carico il 27 novembre scorso. La decisione della revoca mi fa ben sperare sul prosieguo del procedimento avviato perché da una lettura delle motivazioni si tiene conto di fattori non valutati prima del mio interrogatorio di garanzia, ovvero del mio ruolo all’interno di un Ufficio di gabinetto e della sua natura specifica; della effettiva prestazione di ulteriori ore in più (circa 16 ore) rispetto a quelle contrattualmente previste; di non avere alcun interesse a fare risultare ore di straordinario nella considerazione che i componenti uno staff di assessore fruiscono di una indennità onnicomprensiva a prescindere dalle ore in più effettuate oltre alle predette contrattualmente previste. Tutto questo rafforza – dice ancora Costumati – la mia fiducia nell’operato della magistratura e mi lascia sperare che, quanto prima, sarà accertata la mia assoluta estraneità ai fatti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.