Condividi
La sentenza

Assoluzione di un dipendente dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l’avvocato Cimino: “Nessuna conseguenza per il condannato virtuale”

venerdì 24 Gennaio 2025
Avvocato Michele Cimino
Avvocato Michele Cimino

La Sezione giurisdizionale d’appello della Corte dei Conti per la Regione Siciliana, ha confermato l’assoluzione di un dipendente dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Avvocato Giulia Seminara
Avvocato Giulia Seminara

In particolare, la Corte facendo proprie le difese spiegate in favore del dipendente pubblico dal team legale composto dall’avv. Michele Cimino, dall’avv. Giulia Seminara e dall’avv. Oscar Di Rosa, ha enunciato il principio di diritto in forza del quale la condanna virtuale pronunciata ai sensi dell’art. 83, co.2 del codice di giustizia contabile è finalizzata alla corretta quantificazione della quota di nocumento erariale da porre a carico del convenuto non potendo fondare da sola la colpevolezza di terzi soggetti non evocati in giudizio. Pertanto risulta necessario che la eventuale colpevolezza del soggetto condannato virtualmente possa pronunciarsi solo a seguito della formalizzazione nei confronti di questi degli addebiti da provare in sede giudiziale.

Avvocato Oscar Di Rosa
Avvocato Oscar Di Rosa

Ove si ritenesse diversamente, si produrrebbe l’effetto di privare il soggetto non evocato in giudizio del diritto di difesa, con violazione dei parametri costituzionali. Il principio di diritto enunciato dalla Corte assume rilevanza peculiare evidenziando come nessuna azione di responsabilità possa essere intrapresa nei confronti di alcuno sulla base di prospettazioni meramente ancorate alle motivazioni di una sentenza che contiene una condanna virtuale di terzi soggetti non evocati in giudizio in quanto inconferenti ai fini della definizione del giudizio di responsabilità erariale.

In altre parole, commenta Cimino, “qualsiasi contestazione di responsabilità deve essere elevata sulla base di dati concreti, documentalmente riscontrabili, che siano in grado di fondare un giudizio di responsabilità del soggetto evocato in giudizio, non potendo assumere rilevanza la sola condanna virtuale pronunciata nei confronti di un soggetto in un giudizio di cui non è stato parte”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.