Condividi

Assunzioni fittizie in agricoltura. In manette mafiosi, funzionari e professionisti

mercoledì 29 Marzo 2017

Cinquecento finti braccianti: assunzioni fittizie nell’agricoltura e indennità di disoccupazione non dovute grazie a un patto criminale tra mafiosi, noti professionisti e colletti bianchi.

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, su delega della Procura Distrettuale di Catania, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari etneo nei confronti di 17 persone.

Gli arrestati sono accusati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa a danno dello Stato, perchè avrebbero messo in piedi il meccanismo grazie al quale percepire indebite indennità di disoccupazione agricola. Altro reato contestato è la corruzione. Gli episodi criminali sono aggravati dal “metodo mafioso”.

Fra gli arrestati ci sono anche un ragioniere, un dipendente dell’Inps e tre persone ritenute dagli investigatori affiliati a un clan mafioso tra i destinatari dell’ordinanza cautelare emessa dal Gip nell’inchiesta “Podere mafioso” sull’assunzione di 500 falsi braccianti agricoli nel Catanese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it