Condividi
ancora nulla sulla privatizzazione

Ast, i 14 Comuni ancora collegati. Castiglione: “Servizio pubblico essenziale”

mercoledì 1 Marzo 2023

Dovevano restare scollegati da oggi, primo marzo. Invece, in extremis, ieri è arrivata la delibera del consiglio di amministrazione di Ast per proseguire il servizio urbano in 14 Comuni della Sicilia orientale.

Sono state le stesse amministrazioni comunali a trasmettere “l’atto impositivo per l’affidamento del servizio” all’Azienda siciliana di trasporti, che, quindi, ha l’obbligo di continuare i servizi urbani.

I Comuni che hanno espresso la volontà di affidare e proseguire il servizio con Ast sono: Acireale, Siracusa, Augusta, Barcellona Pozzo di Gotto, Caltagirone, Chiaramonte Gulfi, Lentini, Milazzo, Modica, Paternò, Ragusa, Scicli e Carlentini, oltre a Gela, che aveva già presentato l’atto impositivo in precedenza.

“L’Ast svolge un servizio pubblico essenziale – sottolinea il presidente del consiglio di amministrazione di Ast, Santo Castiglione -. L’azienda aveva inviato un preavviso di rilascio servizio a gennaio, considerato l’approssimarsi del relativo termine di scadenza dei contratti al primo marzo. Oggi il Consiglio , a seguito dell’atto impositivo da parte dei suddetti Comuni, ha deliberato il prosieguo di tale servizio, in attesa delle determinazioni del Socio per la risoluzione della crisi che in questo momento Ast sta attraversando”.

Tirano un sospiro di sollievo, almeno per il momento, i circa 800 dipendenti – di cui 200 interinali – che rischiano il posto di lavoro. Ancora la Regione Siciliana, infatti, non si è espressa sulla volontà di privatizzare il servizio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.