Condividi

Asti, sequestrata l’Msa che fu di Montante

lunedì 21 Giugno 2021

La guardia di finanza di Asti, coordinata dalla locale procura, ha sequestrato l’intero complesso industriale della Msa di ASTI, azienda del settore automotive specializzata in ammortizzatori dal valore di 4,5 milioni di euro, dichiarata fallita dal Tribunale di ASTI nel 2020. Dieci gli indagati, gli amministratori della società’ che si sono susseguiti negli anni: sono accusati di avere ceduto i contratti di leasing a una società appartenente allo stesso gruppo industriale, per un corrispettivo ampiamente sottostimato, arrecando così un danno ingente al fallimento.

Secondo l’accusa, sarebbe stato procurato un dissesto e un passivo pari a 15 milioni di euro alla data del fallimento, dissipando le risorse della societa’, attraverso numerosi pagamenti anticipati e preferenziali a società terze, sempre riconducibili agli indagati. “Si tratta di un sequestro giuridico – chiarisce il comandante della guardia di finanza di ASTI, Fabio Canziani – il patrimonio dell’azienda è confermato. L’attività svolta, coordinata dalla procura, illustra il costante impegno nel contrastare i reati fallimentari e a restituire quanto ingiustamente sottratto a tutti i creditori delle società fatte fallire mediante operazioni illegittime”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.