Condividi

AstraZeneca e trombosi: trovata cura salvavita da ricerca canadese

venerdì 11 Giugno 2021

Dopo i tanti casi di trombosi causati dal vaccino AstraZeneca, i ricercatori della McMaster University di Hamilton, Canada, hanno trovato una cura salvavita.

Questa consiste nella somministrazione di immunoglobuline e anticoagulanti per via endovenosa. La nuovissima cura ha già salvato tre pazienti tra i 63 e 72 anni che da poco si erano sottoposti alla vaccinazione. Due hanno sviluppato trombosi arteriose alle gambe, un terzo una trombosi venosa cerebrale. A tutti è stata somministrata un’alta dose di immunoglobuline per inibire gli anticorpi dei pazienti. I trombi rari hanno delle caratteristiche comuni: la diminuzione delle piastrine.

I tipici sintomi che caratterizzano l’evento sono una serie di segni clinici che possono presentarsi da cinque a tre settimane dopo la vaccinazione: gonfiore a un braccio o una gamba, dolore addominale, cefalea, visione offuscata, vertigini, difficoltà respiratorie, dolore toracico, tachicardia, emorragie e lividi.

La terapia ha come obiettivo quello di fermare le piastrine dall’aggregazione e, grazie ad anticoagulanti, sciogliere i trombi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.