Condividi

Asu: pubblicato il decreto di liquidazione della mensilità di dicembre. La soddisfazione del Csa

martedì 30 Gennaio 2018

Oggi è stato pubblicato il decreto di liquidazione della mensilità di dicembre 2017 per il pagamento dei lavoratori Asu. Così si risolve una vertenza che presentava parecchie criticità, fra cui l’apparente mancata copertura finanziaria necessaria per l’erogazione degli stipendi.

“Il Csa – Dipartimento Asu ha affrontato la questione con il direttore e con il suo staff sin dalla pubblicazione del decreto d’impegno, il quale sin da subito, apprezzata la collaborazione, si è mostrato fiducioso”, hanno dichiarato i sindacalisti Ciccio Mallia, Mario Mingrino e Vito Sardo.

“Come ha comunicato l’assessore Ippolito – hanno aggiunto – quest’anno per la prima volta i lavoratori impegnati in Asu percepiranno gli assegni di dicembre e gennaio quasi regolarmente, grazie all’intuito del direttore Parrinello, che come ci aveva anticipato prima della fine dell’anno, ha chiesto un rendiconto sui pagamenti effettuati dall’Inps nel 2017, dal quale sono scaturiti dei residui per soggetti che non hanno prestato servizio, che uniti alle somme già impegnate, hanno permesso la liquidazione”.

“Un lavoro intenso – hanno spiegato – affrontato con pragmatismo dal dott. Parrinello, che non si è limitato alla verifica delle somme, non facile da gestire, consapevole del rischio di non ottenere la proroga della convenzione della Regione con l’Inps, visto l’enorme debito accumulato dalla Regione con l’Istituto di previdenza in circa 20 anni, senza la quale non sarebbe stato possibile il pagamento degli assegni, con le conseguenze che tutti possiamo immaginare”.

“Un lavoro seguito dal CSA – Dipartimento ASU – continuano – che ancora una volta ha mostrato che il dialogo e il confronto sono l’arma migliore per raggiungere il risultato e che la protesta di piazza è sola l’extrema ratio, da attuare quando il dialogo con le istituzioni arriva ad un punto morto, previo confronto con le altre parti sociali ed i lavoratori”.

“Detto ciò – concludono – il direttore Parrinello, qualora confermato nel ruolo, come auspichiamo, ci ha assicurato che avvierà l’analisi delle istanze per decretare la fuoriuscita dei soggetti che ne hanno fatto richiesta, da più parti sollecitata, e ad avviare l’iter che porterà alla pubblicazione della Carta dei Diritti e dei Doveri, nelle more di attivare le misure del percorso di stabilizzazione previste dall’art. 11 della l.r. 8/2017″.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.