Condividi

Atlante del ‘600 di Abraham Ortelius recuperato dai Carabinieri e restituito ad Agrigento

giovedì 10 Giugno 2021

Il 10 giugno 2021, presso la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento, è stato riconsegnato l’Atlante “Theatrum Orbis Terrarum” di Abraham Ortelius.

Alla restituzione erano presenti don Angelo Chillura, direttore della Biblioteca, dal ten. col. Giuseppe De Gori, comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Bologna, Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento, e il col. Vittorio Stingo, comandante provinciale carabinieri.

Il volume, risalente al 1612, era stato illecitamente sottratto dalla biblioteca prima del 1947. Il recupero è frutto della collaborazione tra il nucleo TPC di Bologna, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia Romagna e l’Ufficio Esportazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP) per la Città Metropolitana di Bologna e le Province di Modena, Ferrara e Reggio Emilia.

L’Ente regionale di tutela in ambito librario e archivistico del Ministero della Cultura, – dice una nota dei carabinieri – nel corso degli accertamenti disposti dall’Ufficio Esportazione della Sabap di Bologna sull’Atlante, presentato da un commerciante per il rilascio dell’attestato di libera circolazione finalizzato all’uscita definitiva dall’Italia, aveva rilevato la presenza di timbri erasi su tutte le tavole dell’opera e, per questo motivo, interessato per gli accertamenti il Nucleo felsineo. Le indagini condotte dal Reparto specializzato dell’Arma – coordinate dalla Procura di Bologna e svolte con l’ausilio tecnico scientifico dei Carabinieri del R.I.S. di Parma e dei funzionari specializzati in materia libraria della Soprintendenza dell’Emilia Romagna – hanno permesso di isolare la traccia di un timbro a umido ancora presente sull’opera libraria e accertarne così la sua provenienza illecita”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.