Condividi

Atm Messina indebitata per 54 milioni, De Luca tuona: “Vergogna, tutti a casa”

martedì 25 Settembre 2018

L’Atm di Messina ha oltre 50 milioni di debiti. Lo ha reso noto il sindaco Cateno De Luca che non risparmia toni durissimi alle passate gestioni dell’azienda che si occupa del trasporto pubblico a Messina: “Per quanto mi riguarda possiamo abolire il servizio di trasporto urbano e mandare tutti a casa. Vergogna”. “Siamo di fronte ad una azienda che fabbricava debiti. Abbiamo trovato 88 milioni di debiti, compreso la ricostituzione del capitale sociale, e 34 milioni di crediti. Il buco è di oltre 54 milioni di euro per l’esattezza. E’ una situazione allucinante“, ha evidenziato De Luca.

“La prima attività di verifica dei bilanci del Comune di Messina – evidenzia De Luca – è stata dura ma adesso con le partecipate sarà ancora più dura e la condizione dell’Atm già ci fa capire di fronte a quale realtà siamo di fronte. Stiamo passando ai raggi x circa 7 mila voci di bilancio. Verificheremo tutto, e nel caso dell’Atm vogliamo capire come si è arrivati sino a questo punto e ad un debito che definire impressionante è a dir poco riduttivo”.

La “bomba” sganciata dal primo cittadino arriva nei giorni in cui è stato avviato, tra l’altro, il percorso di modifica e rafforzamento delle modalità di trasporto urbano su gomma per arrivare all’abolizione del tram, che a detta dello stesso De Luca, non prevede “nessuna privatizzazione del servizio”. “Siamo al cospetto di anni di assoluta inettitudine politico amministrativa, conclude il sindaco di Messina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.