Condividi
Ripristinati i servizi online

Attacchi hacker filorussi, torna operativo il sito del Comune di Catania

martedì 25 Febbraio 2025

Sono stati ripristinati i servizi online del Comune di Catania il cui sito, dalle 6 di stamattina, è stato sotto attacco cybersecurity, da parte di hacker di tipo DDoS riconducibili al threat actor NoName057.
Lo rende noto il Comune, sottolineando di essersi prontamente adoperato per ripristinare tutti i servizi digitali interni per i cittadini in modo da consentire a tutte le direzioni di operare, attualmente attivi, così come il sito istituzionale che poco prima di mezzogiorno è stato ripristinato. I tecnici interni del Comune hanno eseguito le direttive dell’Agenzia cybersecurity nazionale per risolvere il problema, d’intesa con la polizia postale di Catania, proteggendo le reti informatiche, il sito internet e i servizi digitali che gradualmente sono stati tutti ripristinati

Prosegue anche oggi, per il nono giorno consecutivo, la campagna degli hacker filorussi NoName057(16) contro siti italiani.

I target di oggi sono stati i siti della Pubblica amministrazione locale. Irraggiungibili per diverse ore i siti delle Province di Trapani, Ragusa, Caltanissetta, Enna, del Comune di Catania e della Regione Puglia.

L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha allertato i bersagli e le autorità e fornito suggerimenti per la mitigazione dell’impatto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.