Condividi

Attenti alla “truffa dello specchietto”: ancora un caso nel Palermitano

mercoledì 9 Maggio 2018
truffa dello specchietto

 

Un uomo, ieri, è stato arrestato con l’accusa di truffa, dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Misilmeri in collaborazione con la stazione di Bolognetta.

Giuseppe D’Amico, questo il suo nome, un 33enne di Avola, dopo essersi avvicinato all’autovettura di un anziano l’ha colpita con dei sassi inducendo la vittima a fermarsi con la scusa di  avergli rigato la fiancata. In quel frangente D’amico è riuscito a farsi consegnare 100 euro dalla vittima a titolo risarcitorio.

Grazie alla segnalazione di alcuni cittadini e all’impianto di videosorveglianza presente nel comune di Bolognetta, i militari sono riusciti a ricostruire tutta la dinamica ed a trarre in arresto il malfattore. L’uomo volto noto alle forze di polizia, quale autore della “truffa dello specchietto”, è stato tratto in arresto e ristretto presso le camere di sicurezza della stazione di Misilmeri in attesa del rito direttissimo, così come disposto dall’Autorità Giudiziari di Termini Imerese.

Tradotto presso il Tribunale di Termini Imerese, a seguito di convalida dell’arresto è stato disposto l’obbligo di firma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.