Condividi

Attenzione alla “truffa del sì”, basta rispondere così al telefono e si finisce fregati

mercoledì 8 Marzo 2017

E’ stata ribattezzata la truffa del Sì, perché basta rispondere un semplice “Sì” al telefono e si finisce truffati. Sono stati in tanti fino ad ora a caderci: le modalità sono sempre le stesse. Qualcuno compone il vostro numero e si presenta come l’addetto di un call center. Chiede il vostro nome e il cognome (“E’ lei il signor/la signora X?) e alla risposta “Sì” viene sottoscritta automaticamente una richiesta di fornitura di un servizio a nome vostro.

Quel Sì pronunciato in buona fede viene, infatti, utilizzato come risposta affermativa per la richiesta di un cambio di gestore o per l’acquisto di una nuova offerta telefonica. Infatti, il Sì vocale viene incollato quale risposta ad una domanda di una conversazione mai avuta, della serie “è sicuro di voler cambiare operatore?” Sì.

E così, il registrato viene adoperato dai truffatori telefonici per estorcere un consenso in verità mai prestato.

In casi simili, il consiglio è di segnalare alla polizia eventuali ‘strane’ telefonate ricevute da call center o da aziende che si siano mostrate interessate a conoscere notizie circa le utenze di telefono, gas o luce o servizi di comunicazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.