Condividi
Le polemiche

Auteri (FdI) chiede audizione in commissione Antimafia: “Troppi veleni a Priolo, bisogna vederci chiaro”

martedì 18 Luglio 2023

Quanto sta accadendo a Priolo Gargallo è davvero grave, il clima politico è incandescente e non è possibile iniziare così un nuovo quinquennio amministrativo: per questo motivo chiederò la convocazione della commissione Antimafia regionale e nazionale. Ci sono troppi veleni a Priolo e bisogna vederci chiaro“.

Il parlamentare Ars di Fratelli d’Italia, Carlo Auteri, interviene a gamba tesa sulle polemiche che attanagliano Priolo da qualche settimana. In poche parole, ci sarebbero dichiarazioni e registrazioni di un funzionario comunale che insinuerebbero il dubbio sulla regolarità delle procedure di voto dello scorso giugno. Da screen-shot e audio pubblicati sui social emergerebbero allusioni da parte di un funzionario su presunti illeciti commessi dal dirigente di settore dall’assessore al ramo e dai colleghi di ufficio su pressione e copertura dei primi. “A ciò si aggiungerebbero ulteriori presunti illeciti, secondo quanto denunciato sui social, riguardo una compravendita di stupefacenti in municipio –  conclude Auteri -. Ritengo sia doverosa la trasparenza istituzionale e per questo invito la commissione antimafia a fare i dovuti accertamenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.