Author: Annalisa Ciprì
Categorie:
Situazione siccità: nel mese di novembre molte le precipitazioni in Sicilia, ma ancora insufficienti soprattutto nell’entroterra
Il mese di novembre sarà ricordato per le situazioni estreme e opposte compresenti negli stessi giorni in territori posti a…Finanziaria: in ballo due milioni per la pianificazione del demanio marittimo e la rigenerazione urbana
Sala d'Ercole avrà tanto da discutere, è stato incardinato oggi all'Ars il bilancio di previsione e ddl di stabilità.Finanziaria, in commissione Bilancio disco verde per interventi a favore dell’agricoltura e strategie per colmare la carenza di medici
L'emendamento della legge di Stabilita per il 2024 approvato dalla commissione Bilancio è stato incardinato oggi all'Ars alle ore 12.Diga Ancipa, una lotta continua per l’approvvigionamento idrico: quale sarà la sorte dei Comuni dell’Ennese?
La nostra regione sta diventando sempre più arida a causa dei cambiamenti climaticiInfortuni sul lavoro, a Palermo la presentazione del Rapporto annuale Inail Sicilia CLICCA PER IL VIDEO
I dati rilevati nell'Isola nei primi dieci mesi del 2024 fanno registrare un lieve aumento del fenomeno infortunistico. Ciò che…A Palermo “ClickPensioni Sicilia: i servizi digitali del Fondo Pensioni”, la piattaforma online che rende la gestione veloce e trasparente CLICCA PER IL VIDEO
ClickPensioni una piattaforma innovativa che cambierà radicalmente il modo in cui i pensionati e gli assicurati della Regione Siciliana gestiranno le…Si apre il sipario sull’edizione 2024 di ChocoModica tra cibo, cultura e musica: l’evento dove il cioccolato diventa magia
Si riaccende la magia, per Modica la ‘città del cioccolato‘, parte la nuovissima edizione di ChocoModica, da oggi fino a domenica 8…ChocoModica, la storia di una tradizione che unisce prodotto e brand. Scivoletto: “Unico cioccolato europeo a marchio Igp”
Si riaccende la magia, per Modica la 'città del cioccolato' parte la nuovissima edizione. Ma qual è la sua storia?La Sicilia nella ‘morsa’ della blue tongue, brucellosi e tubercolosi: il bando per l’indennizzo agli allevatori colpiti
Negli ultimi tempi diventa sempre più preoccupante l’incremento di focolai di Blue Tongue, una malattia trasmessa delle zanzare che colpisce…A Palermo il convegno nazionale dei “Boschi vetusti”. Savarino: “Un bene unico che dobbiamo tutelare e valorizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Un'attività sostenuta finanziariamente dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che ha emanato le "Linee guida per l'identificazione…Sicilia ‘maglia nera’ per gli infortuni sul lavoro, Asaro (Inail): “Ventotto milioni all’Isola per la sicurezza nelle aziende” CLICCA PER IL VIDEO
I numeri degli infortuni sul lavoro in Sicilia sono leggermente aumentati rispetto allo scorso anno, di questo e di altro…A Palermo ‘L’Italia delle donne’, Fulvia Toscano: “Una ricostruzione della memoria collettiva attraverso la voce delle donne”
Un'evento che si svolgerà a Palermo domenica 1 dicembre presso l'Archivio Storico Comunale di Via Maqueda 157.Nuovi interventi per blue tongue e siccità, Abbate: “Stare vicino alle aziende significa essere attivamente presenti” CLICCA PER IL VIDEO
Intervistato da ilSicilia.it, il presidente della commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate.Ddl 738, approvate alcune norme per superare i rilievi di Roma. Abbate: “Sgraviamo la Finanziaria dagli ordinamentali”
Un primo corpo di norme era già passato al vaglio dell'AulaDimensionamento, in Sicilia grossi tagli alle scuole. Rizza (Cgil): “Una crisi socio-economica che non accenna a diminuire”
È una vera e propria emergenza la tendenza che stiamo registriamo, ormai da anni, nella scuola siciliana.Palermo, il Centro Olimpo compie 10 anni: il primo traguardo di un progetto che nasce dalla voglia di riscatto CLICCA PER IL VIDEO
Una scommessa che ha visto i lavoratori diventare imprenditori. Il Centro Olimpo compie 10 anni e continua ad essere un…‘Taormina Food Expo’, Giglione (Cna): “Proiettiamo l’agroalimentare in un sistema più ampio, la vetrina della Sicilia buona nel mondo”
Dal 21 al 24 novembre 2024, si terrà nella magnifica location del Palacongressi di Taormina il "Taormina Food Expo", l'agroalimentare…Il figlio di Totò Riina celebra il padre sui social, Cracolici: “Cosa Nostra ha ancora un consenso, falsi valori che distruggono il popolo siciliano”
"Il fatto che ci siano dei like dimostra che Cosa Nostra ha un consenso".Fondi europei per sostenere le catastrofi climatiche, Razza: “La Sicilia avrà risorse importanti”
"Per noi l'urgenza è proprio trovare risorse per creare un fondo europeo per la prevenzione e la gestione del territorio".Accolto il ricorso dei lavoratori del Consorzio Sintesi, Ferrara: “Una decisione che restituisce serenità a 226 giovani”
Sin dall'inizio il presidente della commissione Lavoro, Fabrizio Ferrara, è stato vicino ai lavoratori e alle proprie famiglie, accompagnandoli e…Accolto il ricorso per i 226 lavoratori disabili del Consorzio Sintesi, WindTre dovrà assumerli
I 226 lavoratori si sono opposti fortemente e rivolti al tribunale di Milano. Emessa la sentenza esecutiva di primo grado…Arriva “Taormina Food Expo”, l’agroalimentare siciliano d’eccellenza. Germanelli (Cna): “Un ritorno all’utilizzo delle materie prime del nostro territorio”
Dal 21 al 24 novembre 2024, si terrà nella magnifica location del Palacongressi di Taormina il "Taormina Food Expo", l'agroalimentare…“Ortigia me genuit”: il nuovo romanzo di Giuseppe Rosano tra amore, esperienze ed emozioni
Il percorso di una storia personale, manageriale e imprenditoriale raccontata da un siracusano doc, Giuseppe Rosano, nato a Ortigia.Palermo, in Fincantieri al via la costruzione del primo mezzo navale della Regione Siciliana CLICCA PER IL VIDEO
Si è tenuta oggi la cerimonia del taglio della prima lamiera della Nave H6362 RO-PAX, il primo mezzo navale del…Manovra, contributi per gli operai di Termini Imerese e Gela. Vitrano: “Un atto di sensibilità del governo Schifani”
Un contributo che interesserà 201 famiglie, 120 nell’area di Termini Imerese e 81 nell’area di Gela.Situazione siccità: nubifragi intensi, ma nel mese di ottobre (troppo) pochi i giorni di pioggia in Sicilia
Appare ancora problematica la situazione siccità nella nostra Isola. Nonostante le piogge di ottobre la situazione non è migliorata.Pd e M5s chiedono la testa di Auteri, ma lui si difende: “Gogna mediatica non diventi sciacallaggio”
Scoppia la polemica all'Ars, dopo la puntata di ieri sera a "Piazza pulita", su La7, dove il parlamentare regionale Ismaele…
Ultima ora
lunedì 7 Luglio 2025
Situazione siccità: nel mese di giugno piogge localmente abbondanti in Sicilia, ma con impatti ridotti sui bilanci idrologici
venerdì 4 Luglio 2025
Biblioteca Regionale di Messina sotto sfratto? Micali: “Chiuse ufficialmente le pendenze, è il momento che tutto torni alla normalità”
giovedì 3 Luglio 2025
Stretta sulle scuole private in Sicilia, Turano: “Premiamo il merito, non chi compra un titolo”
giovedì 3 Luglio 2025