Condividi
La dichiarazione

Autonomia differenziata, Lagalla: “Sviluppo del Mezzogiorno è essenziale”

giovedì 25 Gennaio 2024

La standardizzazione dei livelli essenziali di prestazione costituisce un riferimento che dovrebbe rassicurare i comuni del sud, tuttavia serve la certezza che non vengano messe in discussione quelle risorse che potrebbero fare la differenza tra un nord sempre più ricco e un sud sempre più povero”. Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, intervenuto in diretta stamattina su SkyTg24.

Lo sviluppo del Mezzogiorno è essenziale per il Paeseha proseguito Lagalla -. Ritengo necessario lavorare sui fondi di perequazione e dare garanzie di mantenimento di una percentuale di fondi extracomunali alle regioni del sud. Il dibattito deve coinvolgere l’intera maggioranza di centrodestra“.

Stiamo monitorando – spiega il primo cittadino palermitano – l’andamento e le tempistiche di utilizzo dei fondi Pnrr, pur considerando che ci saranno inevitabilmente ritardi nell’erogazione delle somme. Avere immaginato una distribuzione su varie fonti di finanziamentoha aggiuntoè un dato che conforta le amministrazioni, ma preoccupa la mancanza di un dato definitivo e chiaro. Inoltre, una tempistica più rapida ci avrebbe semplificato la vita”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.